• vot
    Commenti disabilitati su ART. 31: istituzione di Rappresentanze Unitarie Sindacali 20

    ART. 31: istituzione di Rappresentanze Unitarie Sindacali

    News

      TITOLO II ART. 31: Costituzione delle RUS e delle RSA   Nei luoghi di lavoro con più di 15 dipendenti possono essere indette elezioni per l’istituzione di Rappresentanze Unitarie Sindacali. Alla consultazione elettorale possono partecipare con proprie liste le associazioni sindacali registrate di livello nazionale. Le RUS stipulano i contratti collettivi ad efficacia generale […]

  • nu
    Commenti disabilitati su ART. 30: raccolta dei dati sui contributi versati dai lavoratori alle associazioni sindacali 20

    ART. 30: raccolta dei dati sui contributi versati dai lavoratori alle associazioni sindacali

    News

      TITOLO II ART. 30: Raccolta dei dati sui contributi versati dai lavoratori alle associazioni sindacali   Il lavoratore può demandare il prelievo dei contributi dalla sua busta paga alla propria associazione sindacale, con incasso tramite l’Inps. L’Istituto deve comunicare alla Commissione (nel mese di marzo di ogni anno) i dati raccolti, distribuiti tra le […]

  • cgil
    Commenti disabilitati su ART. 29: le associazioni sindacali hanno il diritto alla registrazione 3

    ART. 29: le associazioni sindacali hanno il diritto alla registrazione

    News

      TITOLO II ART. 29: Registrazione delle associazioni sindacali dei lavoratori   Le associazioni sindacali dei lavoratori hanno diritto a ottenere la registrazione per partecipare, rappresentate unitariamente, alla contrattazione collettiva ad efficacia generale.   Il testo completo (scaricabile) della Carta dei Diritti dei Lavoratori con commentario degli articoli Tutte le pillole degli articoli già pubblicati

  • ni
    Commenti disabilitati su Claudio Treves (NIdiL) per parlare di “Generazione Precaria”: appuntamento il 16 marzo 72

    Claudio Treves (NIdiL) per parlare di “Generazione Precaria”: appuntamento il 16 marzo

    News, NiDIL

      Claudio Treves, segretario nazionale di NIdiL (Nuove Identità di Lavoro) CGIL, mercoledì 16 marzo sarà a Vercelli per l’incontro “Generazione Precaria – Il mondo del lavoro al tempo del Jobs Act“. Appuntamento dalle 15 nell’aula Magna dell’Istituto Tecnico “Cavour” di Vercelli, corso Italia 42, per discutere di lavoro a tempo determinato, in somministrazione, con […]

  • pala
    Commenti disabilitati su ART. 28: registrare le associazioni sindacali dei lavoratori e datoriali 16

    ART. 28: registrare le associazioni sindacali dei lavoratori e datoriali

    News

      TITOLO II ART. 28: Istituzione della Commissione per la registrazione delle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro   Sarà istituita la Commissione per la registrazione delle associazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, e per l’accertamento di rappresentatività in vista delle procedure di contrattazione collettiva. La Commissione avrà il […]

  • docu
    Commenti disabilitati su ART. 27: efficacia dei contratti collettivi 18

    ART. 27: efficacia dei contratti collettivi

    News

      TITOLO II ART. 27: Attuazione dell’art. 39 della Costituzione   L’articolo enuncia che in questa parte è dettata la disciplina attuativa dei commi dell’articolo 39 della Costituzione, in tema di registrazione dei sindacati. Ne consegue l’efficacia nei confronti di tutti dei contratti collettivi, aspetto finora privo di regolamentazione normativa e contrattuale.   Il testo […]

  • pen
    Commenti disabilitati su ART. 26: sempre le condizioni più vantaggiose 10

    ART. 26: sempre le condizioni più vantaggiose

    News

      TITOLO I ART. 26: Salvezza delle disposizioni di miglior favore   Il principio si applica nei confronti dei lavoratori quando esistono norme che li tutelano maggiormente rispetto alle disposizioni della Carta dei diritti. Nei confronti del lavoratore devono essere applicate quindi sempre le disposizioni migliori, al di là della normativa.   Il testo completo […]

  • mala
    Commenti disabilitati su ART. 25: stesse tutele anche sotto i sei mesi 4

    ART. 25: stesse tutele anche sotto i sei mesi

    News

      TITOLO I ART. 25: Limitazione del campo di applicazione soggettivo   Anche per il lavoro di durata inferiore ai sei mesi non sono escluse le tutele fondamentali, come il diritto ad essere informati su tutte le vicende del datore di lavoro e il diritto a soluzioni ragionevoli in caso di disabilità o malattia di […]

  • mi
    Commenti disabilitati su Letture e canti “al femminile” per l’8 Marzo 21

    Letture e canti “al femminile” per l’8 Marzo

    Donne SPI, News

    Oggi, martedì 8 marzo, alla Camera del Lavoro di Vercelli (via Stara 2) letture e canti “al femminile” celebreranno la Festa internazionale della donna, in un evento organizzato dal Coordinamento Donne Spi CGIL. Appuntamento alle 17,30. Sarà un pomeriggio dedicato alla conquista delle 8 ore lavorative: «Una storia di lotte e di conquiste, di uomini […]

  • lavo
    Commenti disabilitati su ART. 24: minacce e sfruttamento punibili con il carcere 18

    ART. 24: minacce e sfruttamento punibili con il carcere

    News

      TITOLO I ART. 24: Organizzazione dell’attività lavorativa mediante violenza, minaccia, intimidazione e sfruttamento   Chiunque organizzi il lavoro con violenza, minacce, intimidazioni o sfruttamento è punito con la reclusione da tre ad otto anni e con la multa da mille a 5mila euro per ogni lavoratore. La pena aumenta da un terzo alla metà […]

Back to Top


https://www.cgil.it
https://www.cgilpiemonte.it
© CGIL VERCELLI VALSESIA - CF: 80007560024