• cart
    Commenti disabilitati su Carta dei Diritti, le assemblee dal 29 febbraio al 6 marzo 25

    Carta dei Diritti, le assemblee dal 29 febbraio al 6 marzo

    News

    Proseguono le assemblee organizzate dalla CGIL Vercelli Valsesia sul territorio per la Carta dei Diritti Universali del Lavoro. Gli incontri continueranno durante il mese di marzo. Queste le date fino a domenica 6 marzo.   LUNEDI’ 29 FEBBRAIO FILCTEM – Cordar Valsesia, Serravalle FILLEA – Beltrini, Alagna FILCTEM – STS Acoustics spa, Santhià MARTEDI’ 1 […]

  • fami
    Commenti disabilitati su ART. 9: conciliare vita familiare e professionale 20

    ART. 9: conciliare vita familiare e professionale

    News

      TITOLO I ART. 9: Diritto alla conciliazione tra vita familiare e vita professionale   I lavoratori con responsabilità familiari hanno diritto di conciliare le proprie esigenze con la vita professionale, in condizioni di parità di trattamento rispetto agli altri lavoratori, in particolare dopo l’arrivo di un figlio. Lavoratrici e lavoratori hanno diritto di scegliere […]

  • rip
    Commenti disabilitati su ART. 8: diritto al riposo 74

    ART. 8: diritto al riposo

    News

      TITOLO I ART. 8: Diritto al riposo   I lavoratori hanno diritto a un riposo minimo giornaliero di 11 ore, a un riposo settimanale di almeno 24 ore consecutive e a un riposo annuale di almeno 4 settimane. In mancanza di previsioni degli accordi collettivi, il lavoratore autonomo che si trovi nell’impossibilità di fruire […]

  • Si parla ancora di Carta dei Diritti (25-2-2016)

    Podcast

    Riascolta la puntata di giovedì 25 febbraio di “Lavoro, diritti, futuro”. In studio a Radio City il Segretario Organizzativo della CGIL Vercelli Valsesia Luca Quagliotti, per riprendere il discorso legato alla Carta dei Diritti del Lavoro, in particolare analizzando gli Articoli 3, 4, 5 e 6. Nuovo appuntamento giovedì 3 marzo sempre alle 9,30. Prima […]

  • art7
    Commenti disabilitati su ART. 7: condizioni ambientali e lavorative sicure 21

    ART. 7: condizioni ambientali e lavorative sicure

    News

      TITOLO I ART. 7: Diritto a condizioni ambientali e lavorative sicure   L’articolo comprende tutti gli aspetti della tutela della salute, fisica e psichica, e della sicurezza sul luogo di lavoro (anche per i lavoratori autonomi). Il datore di lavoro o il committente devono adottare ogni misura per la massima sicurezza possibile, secondo il […]

  • cg (2)
    Commenti disabilitati su Assemblea SPI per la Lega Santhià-Trino, la Carta al centro del discorso 36

    Assemblea SPI per la Lega Santhià-Trino, la Carta al centro del discorso

    News, SPI

      Nel pomeriggio di ieri, mercoledì, il direttivo dello SPI CGIL Vercelli Valsesia della Lega Santhià-Trino si è riunito in assemblea nella sede di Livorno Ferraris. Prima volta con i membri del direttivo zonale per il Segretario dello SPI Gianni Marchioro, accompagnato dalla Segreteria con Rosario Cellula e Antonella Cattarelli. All’ordine del giorno l’approvazione del […]

  • cont
    Commenti disabilitati su ART. 6: i lavoratori hanno il diritto di manifestare il proprio pensiero 66

    ART. 6: i lavoratori hanno il diritto di manifestare il proprio pensiero

    News

      TITOLO I ART. 6: Libertà di espressione   Tutti hanno il diritto di poter manifestare liberamente il proprio pensiero, nel rispetto delle regole e della Costituzione, nella vita privata e in quella lavorativa. La libertà di esprimere il proprio pensiero deve riguardare anche il diritto di cronaca, ovvero la possibilità di informare la collettività, […]

  • sti
    Commenti disabilitati su ART. 5: il lavoro deve essere compensato in modo equo, in proporzione alla quantità e qualità 63

    ART. 5: il lavoro deve essere compensato in modo equo, in proporzione alla quantità e qualità

    News

      TITOLO I ART. 5: Diritto ad un compenso equo e proporzionato   L’articolo 5 della Carta dei Diritti del Lavoro parla di diritto ad un equo compenso, inteso come remunerazione dell’attività di lavoro subordinato, coordinato o autonomo-professionale. Ogni prestazione dovrà quindi essere compensata in proporzione alla quantità e qualità del lavoro svolto. Il compenso […]

Back to Top


https://www.cgil.it
https://www.cgilpiemonte.it
© CGIL VERCELLI VALSESIA - CF: 80007560024